Municipium
Descrizione
Giovedì 31 maggio alle ore 21:00 presso il Centro Culturale di San Giorgio si terrà una serata informativa sul Testamento Biologico: il diritto di scegliere, il dovere di conoscere.
L'evento, promosso dalla Consulta del volontariato, vuole essere un'occasione di riflessione per la cittadinanza sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). Intervengono:
- Dott. Luciano Orsi, medico palliativista, vicepresidente della SICP
- Dott.sa Chiara Fiaccadori, psicologa presso Hospice Agape
- Beniamino Morselli, Sindaco del Comune di San Giorgio di Mantova
- Patrizia Modena, rappresentante delle associazioni di volontariato
- Roberta Vesentini, attrice Campogalliani
La serata è patrocinata anche dall'Unione di Comuni Lombarda San Giorgio e Bigarello e dalla Provincia di Mantova.
Municipium
Contenuti correlati
- Al via le giornate di supporto alla cittadinanza sull'identità digitale
- Inizio servizi di prescuola e trasporto scolastico per le scuole primarie e la scuola secondaria
- Modifica della viabilità in Piazza 8 marzo (loc. Mottella) e Via Roma (loc. Gazzo)
- Corso di alfabetizzazione FAMi – Livello A2 per cittadini extra UE residenti nel Comune di San Giorgio Bigarello
- Cedole libraie online per la fornitura gratuita dei libri di testo della scuola primaria
- Al Centro Culturale anche la sala prove musicali
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Corso di Educazione al Gaming per ragazzi e genitori
- Referendum 2025: pubblicazione dei risultati
- Bando morosità incolpevole 2023: è ancora possibile accedere
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2018, 18:08