Descrizione
Gli obiettivi principali del progetto sono:
GARANTIRE LA CONTINUITA' DEI PERCORSI CICLOPEDONALI:
-all'interno del quartiere;
-tra i quartieri;
-in sicurezza negli attraversamenti della SP 25;
-LIMITARE I PUNTI DI USCITA LUNGO LA SP 25
-RIDURRE I PUNTI DI CONFLITTO NELLE INTERSEZIONI
-MODERARE LE VELOCITA':
-rimodulando le sezioni stradali;
-introducendo il concetto di "zona residenziale";
-MANTENERE INALTERATO IL PERCORSO MEZZI PUBBLICI
-DEFINIRE E ORDINARE GLI SPAZI DEDICATI ALLA SOSTA
Il progetto è stato ampliamente discusso nell'incontro tenutosi nell'autunno 2017 e modificato sulla base dei suggerimenti raccolti in tale incontro e a seguito della pubblicazione dello stesso progetto sul sito WEB del Comune
Nelle prossime settimane verranno inoltre completati alcuni lavori su via Folengo con la realizzazione di un Attraversamento pedonale sopraelevato che integra quelli già presenti il tutto volto al rallentamento degli autoveicoli che percorrono tale via
Vie interessate: Folengo, Secchia, Po, Adige, Ticino, Chiese, Tevere, Volturno, Noce, Trebbia, Piave, Mincio, Adda, Brenta
Contenuti correlati
- Poste Italiane: calendario aperture estive giornaliere dell'Ufficio postale in località Gazzo
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Apertura iscrizioni ai servizi scolastici per l’ a.s. 2025 - 2026
- Apertura iscrizioni centri estivi 2025
- Proteggere e prevenire
- Stand Up Comedy Show
- Progetto Pedibus 2025
- San Giorgio's Got Talent - 3° edizione
- Apertura iscrizioni servizio Nido d'Infanzia
- Percorsi di alfabetizzazione per donne straniere - Riapertura iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2018, 19:40