Descrizione
Ogni anno nel territorio del Comune con il sopraggiungere della stagione primaverile è segnalata la presenza del lepidottero parassita infestante conosciuto come "Processionaria del pino" che costituisce una minaccia per la sopravvivenza di alcune specie arboree, può causare nell'uomo reazioni epidermiche e allergiche - soprattutto in soggetti particolarmente sensibili con sintomi a carico della cute, degli occhi o del sistema respiratorio - e può rivelarsi pericoloso anche per gli animali domestici.
In primavera le infestazioni del parassita sono facilmente riconoscibili grazie alla presenza dei nidi larvali sulle chiome degli alberi; visti da fuori sembrano grossi bozzoli cotonosi ma, al loro interno, racchiudono centinaia di larve ormai prossime alla maturità, provviste di peli altamente urticanti per l'uomo e gli animali domestici.
Contenuti correlati
- Poste Italiane: calendario aperture estive giornaliere dell'Ufficio postale in località Gazzo
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Apertura iscrizioni ai servizi scolastici per l’ a.s. 2025 - 2026
- Apertura iscrizioni centri estivi 2025
- Proteggere e prevenire
- Stand Up Comedy Show
- Progetto Pedibus 2025
- San Giorgio's Got Talent - 3° edizione
- Apertura iscrizioni servizio Nido d'Infanzia
- Percorsi di alfabetizzazione per donne straniere - Riapertura iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2018, 19:13