Descrizione
L’Amministrazione di San Giorgio Bigarello con il supporto della Biblioteca Comunale, del Centro per le Famiglie e dei volontari di Nati per Leggere, organizza un ciclo di incontri rivolti alle famiglie ucraine che hanno trovato rifugio dalla guerra nel nostro Comune.
La premessa da cui muove il progetto è che le parole e i libri possono essere un ponte di unione tra culture diverse, e la lettura in gruppo può diventare un’occasione per i bambini di inclusione e accoglienza.
Ci sono libri in modo particolare come i silent book, ovvero libri senza parole o certi albi illustrati, il cui linguaggio (di sole immagini o con il supporto di simboli propri della comunicazione aumentativa e alternativa) riesce a superare il divario linguistico e culturale. Altri sono strutturati come libri -gioco, capaci di donare un momento di serenità e sono adatti per letture anche autonome, facendo sentire competente anche il lettore più piccolo o che non conosce l’italiano.
Gli incontri, che vogliono essere sia un momento formativo, ma soprattutto un'occaisone di incontro e accoglienza, sono rivolti - naturalmente - a tutti i bambini del territorio e si svolgeranno:
- Martedì 14 giugno ore 17.00
- Martedì 28 giugno ore 17.00
presso la Biblioteca del Centro Culturale in via Frida Kahlo.
Ingresso libero.
Contenuti correlati
- Poste Italiane: calendario aperture estive giornaliere dell'Ufficio postale in località Gazzo
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Apertura iscrizioni ai servizi scolastici per l’ a.s. 2025 - 2026
- Apertura iscrizioni centri estivi 2025
- Proteggere e prevenire
- Stand Up Comedy Show
- Progetto Pedibus 2025
- San Giorgio's Got Talent - 3° edizione
- Apertura iscrizioni servizio Nido d'Infanzia
- Percorsi di alfabetizzazione per donne straniere - Riapertura iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2022, 10:27