Descrizione
Prendendo spunto dall’albero di Giovanni Falcone a Palermo, un albero monumentale che ricorda l’assassinio del giudice, di sua moglie e degli uomini della scorta, la grande quercia presente nella piazza, è diventata, nell’intenzione dell’Amministrazione Comunale, il simbolo della Legalità e dell’impegno civile per la comunità.
Il progetto nasce dalla stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Giorgio dove le classi della scuola secondaria di primo grado hanno realizzato, all’interno del curriculum di educazione civica, un percorso educativo - didattico sulla Legalità.
I ragazzi, coordinati dai docenti, hanno approfondito la conoscenza di alcune figure simbolo della lotta alla mafia, quali Peppino Impastato, Don Pino Puglisi, Giovanni Falcone attraverso lezioni interattive che li ha resi protagonisti attivi, anche grazie al contributo degli studenti del Consiglio di Istituto dei ragazzi, soggetto molto attivo all’interno della scuola.
Il Comune di San Giorgio Bigarello promuove il lavoro dei ragazzi che, esprimendosi attraverso le modalità a loro più congeniali, hanno dato vita a dei lavori bellissimi.
Il file pdf in allegato contiene i link dei progetti realizzati: PERCORSO LEGALITA'
Contenuti correlati
- Poste Italiane: calendario aperture estive giornaliere dell'Ufficio postale in località Gazzo
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Apertura iscrizioni ai servizi scolastici per l’ a.s. 2025 - 2026
- Apertura iscrizioni centri estivi 2025
- Proteggere e prevenire
- Stand Up Comedy Show
- Progetto Pedibus 2025
- San Giorgio's Got Talent - 3° edizione
- Apertura iscrizioni servizio Nido d'Infanzia
- Percorsi di alfabetizzazione per donne straniere - Riapertura iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2021, 09:19