Descrizione
Assofarm, l’associazione che raggruppa le farmacie comunali del territorio, nei giorni scorsi ha firmato un accordo con la Croce Rossa Italiana per la consegna dei farmaci a domicilio.
Potranno beneficiare di questo importante servizio i cittadini di età superiore ai 65 anni, persone non autosufficienti oppure soggetti che presentano sintomatologie sospette o che sono in quarantena.
Il servizio è molto semplice e può essere attivato direttamente dal cittadino contattando il numero verde 800.065510. Un operatore con la divisa della Croce Rossa, si recherà a casa del soggetto per ritirare la ricetta e portarla in farmacia, dove lo stesso operatore della Croce Rossa preleverà il farmaco e lo consegnerà al domicilio del richiedente.
Le farmacie comunali sono parte del SSN e come gli ospedali rimarranno sempre aperte per fronteggiare questa emergenza sanitaria.
Contenuti correlati
- La Camminata della Salute: vivere il territorio facendo attività sportiva
- Al via le giornate di supporto alla cittadinanza sull'identità digitale
- Al via il corso di difesa personale
- Corso di alfabetizzazione FAMi – Livello A2 per cittadini extra UE residenti nel Comune di San Giorgio Bigarello
- Al Centro Culturale anche la sala prove musicali
- Distretto del Commercio: avviso di manifestazione di interesse alla disponibilità di immobili privati, sfitti, dismessi o in via di dismissione
- Apertura iscrizioni centri estivi 2025
- Proteggere e prevenire
- Stand Up Comedy Show
- Progetto Pedibus 2025
Ultimo aggiornamento: 6 aprile 2020, 09:10