Associazioni di volontariato Culturali e Ludiche
Amici Ludici |
---|
![]() P.zza della repubblica, 9 Tel. 3921549821 Giocare. Amici Ludici tratta il gioco, in tutte le sue forme e a 360°. Attualmente giochiamo nelle nostre sedi e ci spostiamo in giro per l'Italia chiamati a fare animazione ludica presso fiere, manifestazioni, eventi, convegni. Gli oltre 100 soci di Amici Ludici (e i loro 500 giochi) sono aperti a nuove idee e nuove possibilità. |
A.R.C.O. Associazione Reti Civiche On-line |
![]() A.R.C.O. – ASSOCIAZIONE RETI CIVICHE ON-LINE APS L'Associazione A.R.C.O. "Associazione Reti Civiche On-line" nasce nel 1997, per iniziativa degli utenti della Rete Civica Diogene di San Giorgio di Mantova, aiutando il Comune ad offrire, per primo in Lombardia, l'accesso gratuito ad Internet ai propri cittadini. L'obiettivo primario di questa associazione di volontariato è la diffusione della conoscenza delle tecnologie e dei nuovi modi di comunicazione elettronica, telematica e multimediale, mediante corsi, seminari, work shop ed altri eventi. |
Gelso |
![]() Via Frida Kahlo , 21 Costituitasi il 31 ottobre 2005, l'Associazione "Il Gelso" si è posta come obiettivo la difesa dell'ambiente naturale del Comune di San Giorgio di Mantova, lo sviluppo di aree verdi e la promozione di attività orientate al miglioramento della qualità della vita , la diffusione della cultura ambientale e dello sviluppo sostenibile. L'Associazione non ha scopo di lucro e persegue unicamente finalità di solidarietà sociale, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. |
Associazioni sportive
Ass. Dil. Basket 2000 San Giorgio |
---|
![]() Contatti: Antonino Crescenti cell.393/3363392 Presso palazzetto dello Sport, p.za 8 Marzo, San Giorgio Bigarello Presidente: Antonino Crescenti |
A.S.D. - C.A.M.A.S. Centro Arti Marziali Adolfo Sissa |
![]() ![]() Contatti: Valentino Forcati tel.0376/274824 - cell.335/8383220 Responsabile della palestra di San Giorgio di Mantova:Maestro Valentino Forcati 5° Dan |
A.S.D. – SAN GIORGIO VOLLEY |
![]() Presso palazzetto dello Sport, p.za 8 Marzo, San Giorgio Bigarello Responsabile della palestra di San Giorgio di Mantova: Bruno Mantovani |
Associazioni di Volontariato Sociale e Civile
AIDO associazione italiana donatori di organi |
---|
![]() Via Chiese, 19 - tel:0376 254490 ATTIVITA' SVOLTE: Promuovere, in base al principio della solidarietà sociale, la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule; Promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l'insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi; Provvedere, per quanto di competenza, alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem. |
A.I.S.L.A associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica |
![]() Via Bachelet, 8/A, Telefono e Fax 0376 270533 Sensibilizzazione e informazione sulle malattie neuromuscolari; tutela gli interessi degli ammalati e delle loro famiglie assistendoli psicologicamente con interventi mirati eseguiti da psicologi; trasporto dei disabili verso ospedali, centri di terapia, luoghi ricreativi con un proprio mezzo attrezzato; utilizzo dei fondi raccolti dalle donazioni e manifestazioni varie, per cicli di fisioterapie, gite, acquisti di materiale necessario o per l'acquisto di macchine o ausili necessari ai disabili. |
Amico Cane & Co. |
![]() Via Frida Kahlo 21 Promuove e divulga conoscenze etologiche per una migliore convivenza familiare tra le persone e i loro animali da compagnia, e per la crescita di un'educazione e di una cultura che migliorino la coesistenza civile con il resto della società. Organizza corsi di formazione e addestramento per insegnare un corretto rapporto con l'animale e risolvere i più comuni problemi di comportamento. |
A.V.I.S. - Associazione Volontari Italiani Sangue - Sezione di SanGiorgio |
![]() Via Chiese, 19, Tel. 3382847304 L'Avis è un'associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, che non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica. Ha lo scopo di: promuovere la donazione di sangue, intero o di una sua frazione, volontaria, periodica, non remunerata, anonima; sostenere i bisogni di salute dei cittadini favorendo il raggiungimento dell'autosufficienza di sangue e dei suoi derivati; promuovere l'informazione e l'educazione sanitaria dei cittadini. |
Club Virgiliano |
![]() via I Maggio, 22 Formato da Radio Operatori qualificati ed affidabili per tutte le necessità di aiuto sia per privati che per le altre associazioni. Gestore delle Comunicazioni Radio nella Colonna Mobile Provinciale di Portezione Civile. Si rende inoltre disponibile verso la comunità, con il Servizio di Pronto Intervento Sociale (Se.Pr.I.S.) che opera nei 16 comuni del Distretto di Mantova accogliendo richieste di aiuto sociali provenienti dalle forze dell'ordine. |
Delfino |
![]() Piazza Della Repubblica, 8 (presso il l'uff. scolastico del Comune) Gestione del tempo integrato presso la scuola primaria e secondaria. |
Fadel Ismail |
![]() Via Frida Kahlo, 21 L'Associazione si richiama al dovere di solidarietà costituzionalmente sancito. Scopo fondamentale è quello di svolgere attività di volontariato e di solidarietà a favore del popolo Sahrawi, richiamandosi al principio di autodeterminazione dei popoli ed al principio della non violenza. Si richiama altresì al principio costituzionale del ripudio della guerra come strumento per la soluzione delle controversie internazionali, per fare affidamento eslusivamente sulla forza della ragione e del dialogo. |
Il Girasole |
![]() Via Kahlo angolo Via Mantegna (presso il centro culturale) Servizi per gli anziani e per le persone sole: accompagnamento e trasporto per motivi sanitari (visite specialistiche, terapie, analisi varie), in orari e in sostituzione erogati dal Comune; compagnia a persone sole e/o allettate, anche in sostituzione momentanea dei familiari; accompagnamento e trasporto per visite cimiteriali e spese personali; Tutti i servizi sono gratuiti. E’ importante contattare l’associazione almeno 48 ore prima del servizio richiesto. |
Parrocchia di San Giorgio Martire |
![]() Piazza San Giorgio 2 Azione di ascolto: inteso come ascolto delle persone, dei problemi delle sofferenza; azione di osservazione: intesa come raccolta di elementi di ascolto e di conoscenza della realtà sociale con conseguenti riflessioni a sensibilizzazione della comunità; azione di discernimento: intesa come individuazione di interventi diretti in opere di carità, sia di interventi pubblici di interlocuzione istituzionale e di tutela dei diritti dei cittadini deboli. |
Pet Therapy |
![]() Presso "Il Girasole" Via Kahlo angolo Via Mantegna (centro culturale) Cercare un'interazione tra animale e uomo per migliorare la qualità della vita di quest'ultimo attraverso l'uso coterapeutico degli animali, in questo caso, cani di proprietà. Promuovere la socializzazione e la responsabilizzazione in attività di cura dell'animale nelle comunità di anziani, di bambini di persone diversamente abili, di ospiti in case protette, ecc. Zooantropologia didattica (attività nelle scuole). Destinatari del Progetto: disabili - bambini autistici - malati di alzheimer. |
Oratorio "OASI" – Circolo ANSPI |
![]() Piazza San Giorgio 2 orari di apertura e ricevimento: durante lo svolgimento delle attività L'oratorio, che ha preso il nome OASI, è luogo di formazione cristiana e di educazione umana. L'attività dell'oratorio ha avuto inizio nell'autunno del '92 da parte di alcune persone disponibili a collaborare in modo volontario per le finalità di animazione e formazione di tutti i giovani della parrocchia. Dall'aprile '93 è gestito dal Circolo ANSPI, costituito per rendere possibile una corretta gestione economica di tutte le attività, secondo regole definite dalla normativa vigente. |
Orme |
![]() presso "Il Girasole" Via Kahlo angolo Via Mantegna (centro culturale)
|
U.I.L.D.M. unione italiana lotta alla distrofia muscolare |
![]() Via Bachelet, 8/A Sensibilizzazione e informazione sulle malattie neuromuscolari; tutela gli interessi degli ammalati e delle loro famiglie assistendoli psicologicamente con interventi mirati eseguiti da psicologi; trasporto dei disabili verso ospedali, centri di terapia, luoghi ricreativi con un proprio mezzo attrezzato; utilizzo dei fondi raccolti dalle donazioni e manifestazioni varie, per cicli di fisioterapie, gite, acquisti di materiale necessario o per l'acquisto di macchine o ausili necessari ai disabili. |
Vergilius |
![]() Presso Centro Culturale – via Kahlo (angolo via Mantegna) Prestazione di opera di aiuto e solidarietà in caso di grandi eventi calamitosi; allestimento e gestione dei campi di accoglienza; collaborazione con i Comuni convenzionati /San Giorgio, Bigarello Castelbelforte) per la stesura e l'aggiornamento del piano di Protezione Civile; collaborazione con le Direzioni Didattiche per sviluppare all'interno delle scuole primarie e secondarie progetti di formazione alla prevenzione ed educazione all'autoprotezione. |