Orari di apertura al pubblico:
lunedì-martedì-giovedì-venerdì ore 09:00/13:00
mercoledì ore 08:30/12:30 - 15:00/17:00
Responsabile del servizio
Alessandro Calanca - Tel. 0376 273121
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti
Federica Mazzieri
Tel. 0376 273130
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dieni Mascia
Tel. 0376 273131
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luana Ghidoni
Tel. 0376 273123
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uffici e Servizi di competenza
- Ufficio Anagrafe
L'Anagrafe si occupa dei cambiamenti di natura statistica che riguardano la popolazione residente nel Comune; a tal fine ne registra i movimenti migratori (immigrazioni/emigrazioni) ed i movimenti naturali (iscrizioni per nascita, cancellazioni per morte).
L'attività dello sportello consiste principalmente in certificazioni desunte dagli archivi anagrafici, tra cui ad esempio il certificato di residenza e lo stato di famiglia. Lo sportello rilascia inoltre i documenti d'identità ai propri residenti, autentica le firme apposte su atti nei casi previsti dalla normativa vigente.
- Ufficio Elettorale
A quest'ufficio compete la gestione del corpo elettorale , provvede infatti all'aggiornamento delle liste elettorali generali e sezionali secondo un preciso e inderogabile calendario.Rilascia le tessere elettorali a carattere permanente, i relativi duplicati in caso di smarrimento e provvede all'aggiornamento periodico delle stesse in caso di cambio di indirizzo o modifica delle generalità.
L'ufficio cura inoltre la tenuta dell'Albo degli scrutatori e dei Presidenti di Seggio che vengono aggiornati annualmente.
- Ufficio di Stato Civile
E' l'ufficio che si occupa della tenuta dei registri dello Stato Civile e più precisamente dei registri di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza. In questi registri vengono iscritti o trascritti tutti gli eventi di nascita, matrimonio, morte e acquisto o perdita cittadinanza italiana che avvengono all'interno del territorio comunale o eventi accaduti altrove ma cheriguardano cittadini residenti nel Comune. A questo ufficio competono inoltre le seguenti pratiche:
- Riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis per discendenti di cittadini italiani
- Riconoscimento figli naturali
- Pubblicazioni di matrimonio
- Indicazione corretta del nome nel caso di attribuzione alla nascita di un nome composto da più elementi
- Rilascio estratti e copie integrali di atti
- Divorzi Separazioni
- Unioni Civili